• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

feb 21

Tocca a te: Silvia "Crostata M.Braito variante 2e1/2"

..perché a noi ci piace sperimentare, e non bastano otto ore al giorno... ormai non è più una deformazione professionale è una filosofia di vita e gusto ;)


ingredienti:
2
00g di farina 00
200g di zucchero (170g versione light)
200g di burro morbido (170g versione light)
2uova +
1 tuorlo sbattuti con la forchetta
1 cucchia
io scarso di lievito o di cremor tartaro
scorza
di limone o rhum
un pizzico di sale

Stendere la pasta e farvi dei buchi da riempire con marmellata o nutella oppure monoporzioni in pirottini


Variante (1) - monoporzione: amaretto morbido e leggermente scavato, sul fondo dello stampo....dentro l'incavo ho messo crema gianduia e sopra un giro di impasto.


Variante (2) - con crema di ricotta
Nel fondo della tortiera ho messo amaretti sbriciolati e spruzzati di rum........sopra una crema con ricotta crema nocciola e un albume montato a neve....coperto tutto con l'impasto. Scaravoltata e voilà.....buonissima!




La mia torta era la variante 2 modificata, quindi versione 2e1/2:

ho usato 200g di amaretti e circa 70-100g di biscotti ai cereali tutti tritati e bagnati con un po’ di amaretto di Saronno per fare la base in una tortiera a cerniera da 26cm. [Viene bene anche usando tutti biscotti ai cereali e l’amaretto per bagnare].

La crema è fatta con 250g di ricotta (ma secondo me ce ne sta anche un po’ di più) con 4 cucchiai colmi colmi di nutella e l’albume che ti rimane dall’impasto giallo montato a neve.

Per l’impasto della crostata, rispetto alla ricetta iniziale, ho messo 100g di farina 00 e 100g di farina manitoba (che rende tutto più morbido) e mezza bustina di lievito vanigliato per dolci… non ho messo limone, rhum e sale!

Fatti gli strati ho infornato a 180°C per 40min, ma poi controlla con uno stecchino se è cotta.

Una volta che è raffreddata va girata sottosopra e va messo lo zucchero a velo.

PS: la scaravoltata viene abbastanza bene se hai usato la carta forno nella tortiera!

Etichette: biscotti, burro, dessert, farina, farina Manitoba, lievito, limoni, nutella, ricotta, rum, tocca a te, torte, uova, vaniglia

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Unknown edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ▼  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ▼  febbraio (1)
        • Tocca a te: Silvia "Crostata M.Braito variante 2e1/2"
    • ►  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su