• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

mar 29

Gelato al caffè


Ingredienti

1 tazzina di buon caffè ristretto
100 gr di zucchero
200 gr di panna montata
150 gr di latte
2 uova
qualche chicco di caffè

Dopo aver preparato un buon caffè ristretto, lasciatelo raffreddare e, nel frattempo, in una casseruola, sbattete le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. A parte fate scaldare il latte con i chicchi di caffè e, al primo bollore, togliete dal fuoco e versatelo, sempre mescolando, nella casseruola dove avete lavorato le uova.
Rimettete sul fuoco qualche minuto, sino a che la crema si sia leggermente rappresa, aggiungete quindi il caffè, lasciate raffreddare e infine incorporate delicatamente il tutto alla panna montata.
Versate nella vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata e procedete secondo il metodo consigliato nel precedente post.


Etichette: caffè, dessert, gelato, latte, panna montata

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
mar 29

gelato: istruzioni per l'uso

Il latte: è sicuramente preferibile usare il latte intero a breve conservazione.

La panna: si usa preferibilmente la panna fresca a breve conservazione.
In commercio si trova sia la panna liquida da cucina, sia la panna da
montare che va aggiunta sempre montata e nelle ultime fasi della preparazione
del gelato.

Lo zucchero: è consigliabile tenere bassa la dose di zucchero. Si può utilizzare
anche zucchero di canna, ma bisogna tener conto che da più sapore, e il miele
o il malto, che hanno potere più addensante e che eliminano i piccoli ghiaccioli
che si formano nel gelato.

La frutta: si preferisce frutta di stagione, matura a punto giusto.

Uso del frizer: si procede in questo modo: mentre preparate la base del gelato,
mettete in frizer la vaschetta da ghiaccio vuota, munita del suo coperchio.
Deve avere pareti sottili ed è consigliabile che sia di acciaio inossidabile.
Quando il gelato sarà pronto, versatelo nella vaschetta senza riempirla del tutto
e mettetela in frizer.
Dopo un'ora e mezza circa, togliete dal frizer e mescolate il composto energicamente.
Rimettete nel frizer e dopo un'altra ora e mezza ripetete l'operazione.
Lasciate infine il gelato nel frizer per due ore circa: a questo punto il gelato dovrebbe
essere pronto.
E' consigliabile controllare di tanto in tanto il processo d indurimento e intervenire
ogni volta sembri necessario: solo così il gelato incorporerà l'aria indispensabile
a renderlo cremoso e ben mantecato.

Etichette: gelato

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
mar 04

Le panelle!

Un sapore siciliano, che sa di mare, spiaggia ed estate :)

Ingredienti
200 gr di farina di ceci
5 dl di acqua
sale qubbì
olio per friggere

Preparazione
Preparate una spianatoia oppure una teglia col bordo non troppo alto, puliti. Preparate anche una spatola. Dovrete essere molto veloci quando il composto sarà pronto!

Mettete l'acqua in una pentola capiente e accendete il fuoco. Salate un poco l'acqua (a occhio). Incominciate a versare la farina a poco a poco mescolando in continuazione per evitare di formare i grumi. Appena il composto incomincia ad avere la consistenza della polenta (morbida ma ferma), spegnete il fuoco e versatelo sulla spianatoia. Velocemente spianatelo in modo da ottenere una forma alta non più di un centimetro.

Fate raffreddare.

Una volta freddo, tagliate dei rettangoli, non importa se irregolari (qui conta il gusto!).

Scaldate l'olio per friggere e friggete i rettangoli finché non saranno dorati. Lasciate asciugare su carta paglia e cospargete col sale.

Mangiarle in mezzo a due fette di pane col sesamo è il massimo!

Etichette: cucina regionale, farina di ceci, piatti unici

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 2 commenti | Pubblicato da Valentina edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ▼  marzo (3)
        • Gelato al caffè
        • gelato: istruzioni per l'uso
        • Le panelle!
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su