Un sapore siciliano, che sa di mare, spiaggia ed estate :)
Ingredienti
200 gr di farina di ceci
5 dl di acqua
sale qubbì
olio per friggere
Preparazione
Preparate una spianatoia oppure una teglia col bordo non troppo alto, puliti. Preparate anche una spatola. Dovrete essere molto veloci quando il composto sarà pronto!
Mettete l'acqua in una pentola capiente e accendete il fuoco. Salate un poco l'acqua (a occhio). Incominciate a versare la farina a poco a poco mescolando in continuazione per evitare di formare i grumi. Appena il composto incomincia ad avere la consistenza della polenta (morbida ma ferma), spegnete il fuoco e versatelo sulla spianatoia. Velocemente spianatelo in modo da ottenere una forma alta non più di un centimetro.
Fate raffreddare.
Una volta freddo, tagliate dei rettangoli, non importa se irregolari (qui conta il gusto!).
Scaldate l'olio per friggere e friggete i rettangoli finché non saranno dorati. Lasciate asciugare su carta paglia e cospargete col sale.
Mangiarle in mezzo a due fette di pane col sesamo è il massimo!
A me le panelle ricordano sempre la spiaggia di S.Vito, ma stranamente, non credo di averle mangiate mai in Sicilia.-
La mamma le ricorda fatte da Giovanni a Casale.-
Abbracci
!!! non c'ero mica arrivato che anche questo blog è tuo V!! Ahahahah se vuoi qualche ricetta chiedi.. prima di diventare un designer grafico schizzinoso ero uno chef schizzinoso! Lo ammetto ho fatto 5 anni di alberghiero.. non avevo le idee troppo chiare ahahaha!