• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

ott 18

sarde su un letto di patate

Ingredienti per 4 persone

1 kg di sarde fresche
500 gr di patate
vino bianco
pomodorini
origano
pane grattugiato
olio, sale

Una ricetta semplice per far ritrovare a chi è stato in Sicilia i sapori della vacanza.
Pulite e aprite a libro le sarde.
Tagliare a sottili fettine rotonde le patate (per essere certi che non restino crude potete anche utilizzarle bollite, ma il sapore non sarà lo stesso) e fatene un letto in un teglia dove avrete già messo un filo d’olio.
Adagiatevi le sarde, spruzzatele di vino bianco, cospargetele di pan grattato, e mettete qua e là capperi e pomodorini di Pachino.
Mettete in forno caldo per 15/20 minuti, poco prima di sfornare se volete aggiungete e anche dell’origano (se lo mettete dall’inizio rischia di lasciare un sapore amarognolo).


Etichette: patate, sarde, secondi di pesce

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
ott 03

Salse

Salsa di fichi

Salsa di fichi

Ingredienti per 6

300 gr di fichi
30 gr di burro
30 gr di zucchero
1 dl d'aceto di vino bianco
1 piccola cipolla
1 foglia d'alloro
3 cucchiai di marsala
pepe, noce moscata

Lavate i fichi, tagliateli a spicchi e fateli rosolare nel burro per 1 minuto.
Cospargeteli con lo zucchero e fateli caramellare 2 minuti.
Bagnateli con l'aceto ed insaporiteli con un'abbondante manciata di pepe
ed un pizzico di noce moscata.
Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.
Unite la cipolla tritata, la foglia d'alloro, il marsala e fate cuocere per altri
10 minuti e poi fate raffreddare.


Salsa di prugne

200 gr di prugne secche snocciolate
il succo di due limoni
50 gr di zenzero fresco
50 gr di zucchero
una scorzetta di limone

Versate le prugne in un tegame, unite il succo e la scorzetta dei limoni, 50 gr di zucchero e tante acqua in modo da coprire gli ingredienti.
Portate a bollore e cuocete per 20 minuti, togliete la scorzetta e frullate la composta, poi rimettetela nel tegame.
Sbucciate la radice di zenzero ed unitela al frullato di prugne.
Cuocete ancora per 10 minuti e poi fate raffreddare.


Entrambe ottime come accompagnamento ad arrosti di maiale o di manzo e a formaggi saporiti.
Etichette: fichi, prugne, salse

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ▼  ottobre (2)
        • sarde su un letto di patate
        • Salse
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su