• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

Pollo alla maggiorana

1 pollo
2 spicchi d'aglio
vino bianco
senape 2 cucchiai
burro 30 gr
5 rametti di maggiorana fresca
sale e pepe

Tagliate il pollo in piccoli pezzi. Tritate finemente la maggiorana lavata e mondata (se non ne trovate di fresca, usate quella secca). Sciogliete il burro (va bene, anzi meglio, un po' d'olio d'oliva), rosolatevi l'aglio sbucciato ed unitevi i pezzi di pollo. Fateli rosolare bene da tutti i lati poi salateli e pepateli, bagnateli con il vino bianco e fateli cuocere a recipiente coperto per circa 15 minuti.
Aggiungete la senape diluita in un po' di vino bianco e la maggiorana tritata. Portate a termine la cottura.
Etichette: maggiorana, pollo, secondi di carne

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

Tocca a te: Ale "la torta di rose"

è un po' che non aggiorno la rubrica, ma in queste ultime settimane qualcuno ha fatto il furbo e ha commissionato dolci a nonne gelose delle loro ricette e pasticceri di professione...
Almeno l'Ale s'è cimentata nel dolce che adoro.. anche se penso che onestamente difficilmente avrò la pazienza di cimentarmi.. comunque

Ingredienti

500 grammi di farina Manitoba
50 grammi di lievito di birra fresco
un bicchiere di latte
100 grammi di zucchero
50 grammi di burro
2 uova intere
1 tuorlo

un pizzico di sale
una bustina di vanillina


per la crema al burro

150 grammi di zucchero
150 grammi di burro


Preparazione
Fate intiepidire una tazzina di latte aggiungete i due cubetti di lievito e un cucchiaino di zucchero, mescolate fino quando si è completamente sciolto. Impastate 100g circa di farina con il latte nel quale è stato sciolto il lievito, lasciate lievitare per circa 30’. Disporre in una terrina il resto della farina , tre 3 tuorli ed 2 albumi, 100 grammi di zucchero, la vanillina, il pizzico di sale, 50g di burro avendo cura che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, il latte rimanente tiepido, impastare molto bene infine aggiungete il panetto lievitato. Continuate la lavorazione fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, a questo punto è necessario lasciare lievitare l’impasto per 90 minuti circa .Nel frattempo preparate la crema al burro unendo in una terrina 150 grammi di zucchero con 150 g di burro che deve essere molto morbido ma non liquido.
Dopo i 90 minuti di lievitazione l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Stendetelo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 4-5 mm di spessore poi spalmate uniformemente su tutta la superficie la crema al burro precedentemente preparata (con le dosi indicate viene utilizzata tutta).
Il risultato è praticamente una grande sfoglia ricoperta di burro e zucchero che dovete arrotolare e poi tagliare ogni 4 cm circa, ottenendo così delle girelle.
Disponetele in una teglia da forno imburrata (va bene lo stampo a cerniera) che abbia un bordo di almeno 10 cm mantenendo una distanza tra una e l’altra di circa 1 cm e lasciate lievitare il tutto per 1 ora circa.

Mettete in forno ad una temperatura di 170 gradi per circa 40 minuti. Il risultato è come quello della foto, anche se devo ammettere che ho sgraffignato la foto sul web ;p

Etichette: burro, farina Manitoba, lievito, tocca a te, torte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 2 commenti | Pubblicato da Unknown edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ▼  novembre (2)
        • Pollo alla maggiorana
        • Tocca a te: Ale "la torta di rose"
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su