mag
08
Ammetto che sono un po' di settimane che latito dal blog, e' un periodaccio maggio: consegna di lavori, pianificazione di nuovi, il saggio (forse l'unica cosa bella e divertente mia) - gli esami, le prove e i concerti (di P)... alla fine mangiamo sempre in giro, quindi ricette pratiche da trasportare e buone anche fredde - via libera ai plumcake rivisitati e correttiLa versione originale della mia ricetta si trova qui, la mia e' stata modificata in funzione della mia scarsa tolleranza al glutine e ai gusti di P.
Ingredienti 100g di farina 00; 200g di farina di mais; 1 bustina di lievito per torte salate; 100g di ricotta; 170g di yogurt bianco (andrebbe greco); 100ml di olio d'oliva; fagiolini e salsiccia tirolese a tocchetti; grana grattuggiato, sale e pepe q.b.
Preparazione Prima si mescolano tutti gli ingredienti secchi in una terrina capiente, poi si aggiungono quelli liquidi, se l'impasto risulta troppo duro si puo' allungare con un po' d'acqua (a me non e' servita). Alla fine si aggiunge il ripieno: fagiolini sbollentati e tagliati a cubetti e una saporitissima salsiccia tirolese, sempre a cubetti. Versato l'impasto in uno stampo da plumcacke, (rivestito di carta forno unta con un po' di'olio), si lascia riposare un po' al calduccio (bravo saccharomyces, fa il tuo mestiere!), poi si inforna per un'oretta... et voila! detto, fatto.
Eccomi qua' a lasciare un salutino e augurarti una buona giornata .
http://remenberphoto.blogspot.com/