mar
20
eh sì perché è inutile che provo a far finta di niente.. il glutine io non lo posso mangiare=.=
sì ma per questo mica posso rinunciare ai piaceri della tavola?! allora ecco una versione della tenerina senza glutine, una torta tipica ferrarese a base di cioccolato fondente croccante fuori e tenera dentro.. una goduria per il palato!
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
100g di burro
3 uova
150g di zucchero
2 cucchiai di farina di riso
latte qubbì
un pizzichino di sale
un pizzichino di lievito chimico per dolci
Preparazione metto il cioccolato rotto grossolanamente a fondere con il burro nel microonde (altrimenti a bagnomaria), monto a neve i tre albumi con il pizzichino di sale. Nella terrina con il burro e il cioccolato fusi aggiungo le uova e lo zucchero e sbatto con le fruste elettriche, aggiungendo la farina di riso e il latte (se serve). Alla fine aggiungo il pizzichino di lievito (che nella ricetta originale non c'è.. ma non essendoci il glutine, in questo caso è meglio metterlo), e incorporo i bianchi a neve mescolando delicatamente dall'alto al basso.
Verso in una tortiera un po' imburrata, inforno in forno ben caldo, appena fa la crosticina è pronta (circa 20 minuti nel mio forno).
tocco finale: una spolverata di zucchero a velo (meglio farselo che quelli commerciali potrebbero contenere tracce di glutine) e di cacao amaro sopra..
sluuurp!
se sopravvive fino a domani magari ci aggiungo la foto.
Ormai senza glutine sono un esercito. ciao