• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

set 29

Tocca a te: Silvia "Torta ai tre cioccolati"

E con questa leccornia apro un nuovo capitolo: le ricette delle amiche e degli amici ... e delle loro nonne ;) sì perché da circa un anno ogni lunedì uno di noi ha un compito molto importante: preparare una torta da degustare tutti allegramente in compagnia

gnam gnam

Questa settimana è il turno di Silvia che ha scelto di sperimentare la golosissima "Torta ai tre cioccolati"

Ingredienti

Base: · 250 gr di biscotti al cioccolato (io ho usato biscotti tipo Pandistelle) · 100 gr di burro fuso

Ripieno: · colla di pesce (20 gr) · 280 gr di ricotta cremosa setacciata · 200 gr di philadelphia · 125ml di latte · 200 gr di zucchero · 100 gr di cioccolato al latte fuso · 100 gr di cioccolato fondente fuso · 100 gr di cioccolato bianco fuso · 300 ml di panna montata

Preparazione

Preparare la base tritando con il mixer i biscotti, amalgamarli con il burro fuso, versarli in una tortiera a cerchio apribile e distribuirli schiacciandoli con un cucchiaio. Riporre in frigorifero per mezz’ora circa.
Ammollare la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.

Lavorare con le fruste elettriche la ricotta ed il philadelphia, unire lo zucchero e frullare per qualche minuto. Strizzare leggermente la gelatina e scaldarla al micro o in un pentolino facendola sciogliere. Aggiungere la gelatina alla crema, mescolare e dividere il composto in tre parti uguali. Aggiungere a ciascuna parte un tipo di cioccolato fuso con un po’ di latte ed intiepidido, amalgamando bene. Lasciare risposare in frigorifero le tre creme per una ventina di minuti ed unire infine la panna montata divisa anch’essa in tre parti, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versare le tre creme sulla base di biscotti, partendo da quella al fondente, poi quella al cioccolato al latte e infine quella al ciocco bianco, livellandole in modo da fare tre strati distinti. Lasciare solidificare in frigorifero per almeno 3 ore.
Se volete fare la torta gelato basterà mettere in freezer per 6 ore e portare a temperatura ambiente almeno 1 ora prima di servire.

Etichette: biscotti, cioccolato, dessert, latte, ricotta, tocca a te, torte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 1 Commento | Pubblicato da Unknown edit post
set 09

Caponata di melanzane


Ingredienti per 6 persone

500 g melanzane a polpa soda e compatta
2 cipolle
200 g costole di sedano
150 g olive verdi
500 g polpa di pomodoro
2 cucchiai Capperi
1 dl aceto di vino
25 g zucchero
1,5 dl olio di oliva
sale grosso
sale pepe


Preparate le verdure: mondate il sedano privandolo dei filamenti più duri ( si batte leggermente sulla costa), quindi tagliatelo a pezzetti e cuocetelo in un po' d'olio e acqua per qualche minuto assieme agli anelli ldi cipolla dopo.Scolateli e teneteli da parte.

Lavate bene le melanzane e tagliatele senza pelarle a dadini piuttosto piccoli. Raccoglieteli in uno scolapasta, ricopriteli di sale grosso e fateli spurgare per almeno 30 minuti.

Versate metà dell'olio in un tegame e quando sarà ben caldo unite i dadini di melanzana, insaporiteli con sale e pepe, quindi lasciateli rosolare a fuoco vivo. Scolateli con una schiumarola e teneteli da partee. Aggiungete il sedano, la cipolla e le olive, mescolate e versate la polpa di pomodoro oppure 300 g di pomodori ramati a dadini. Salate e proseguite la cottura per 10 minuti.

Unite i capperi , le melanzane, l'aceto in cui avrete sciolto lo zucchero e portate a cottura per circa 20 minuti.

Versate in una ciotola e servite tiepido o freddo.
Etichette: cucina regionale, melanzana

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 1 Commento | Pubblicato da trillina edit post
set 09

il Budino al cioccolato

Mia mamma, nota appassionata di pomodori, mi ha sempre detto che fare il budino in casa è difficilissimo... tuttalcontrario!

Ingredienti per 6 persone... o meno ma più golose

1lt di latte; 75g di cioccolato fondente; 150g di zucchero; 100g di burro; 100g di farina

Preparazione

In un pentolino si versano il latte e il cioccolato fondente sbriciolato, appena il latte comincia a bollire va tolto dal fuoco. In un altro pentolino si fa sciogliere il burro con lo zucchero a fiamma bassa, mescolando, appena il composto diventa omogeneo si aggiunge la farina, piano piano e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Per ultimo va aggiunto il latte pochissimo per volta e sempre mescolando. Appena il composto comincia a bollire lo si toglie dal fuoco e lo si versa in uno stampo predcedentemente inumidito.. io c'ho messo il brandy. Bisogna attendere qualche oretta che il budino si raffreddi in frigo... poi gnam!

piccola noticina, non avendo il cioccolato fondente l'ho sostituito con il cacao amaro in polvere aggiustando la dose di zucchero a 200g

Etichette: budino, burro, cioccolato, dessert, farina, latte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Unknown edit post
set 03

sformato di fagiolini






Ingredienti per 4

500 gr di fagiolini
300 gr di broccoli
2 carote
200 gr di prosciutto cotto affumicato
2 uova
50 gr di parmigiano
20 gr di pangrattato
20 gr di senape
70 gr di burro
20 gr di semi di cumino
sale, pepe

- Pulite i broccoli, riduceteli a cimette eliminando i gambi e raccoglieteli in un cestello per la cottura a vapore. Lessate le cimette per 20 minuti. Trascorso il tempo, levatele, frullatele e raccogliete il composto in una ciotola

- Raschiate leggermente le carote e sciacquatele sotto un getto di acqua fredda; spuntatele, tagliatele a tocchetti e lessatele al dente.
Mondate i fagiolini, tagliateli a tocchetti e lessateli per 10 minuti. Scolateli e saltateli in una padella con 50 gr di burro per 5 minuti.

- Trasferite la dadolata di carote e i fagiolini nella ciotola con il passato di broccoli, aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato e la senape, profumate con il cumino pestato, condite con un pizzico di sale e un po' di pepe e amalgamate perfettamente.

- Ungete uno stampo a cupola con il burro rimanente, spolverizzatelo con il pangrattato e foderatelo con le fette di prosciutto cotto (tenendone da parte alcune) facendo in modo che fuoriescano.

- Riempite con il composto vegetale, ripiegate le fette di prosciutto, per racchiuderlo, e coprite con le fette rimaste. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, quindi sfornate su un piatto da portata.
http://www.buttalapasta.it/wp-galleryo/sformato-di-fagiolini/fagiolini.jpg
Etichette: broccoli, fagiolini, piatti unici, prosciutto affumicato

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ▼  settembre (4)
        • Tocca a te: Silvia "Torta ai tre cioccolati"
        • Caponata di melanzane
        • il Budino al cioccolato
        • sformato di fagiolini
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su