• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

feb 13

Castagnole di carnevale

  • 175 g. di farina
  • 40 g. di zucchero
  • 40 g. di burro
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito
  • una tazzina di rum
  • zucchero a velo quanto basta
  • olio per friggere quanto basta

castagnoleFai sciogliere il burro con la fiamma bassissima e facendo attenzione a non farlo bruciare.
In una ciotola, lavora le uova con lo zucchero. Aggiungi il rum e il burro fuso (non deve essere caldo) e continuando a girare con un cucchiaio di legno, unisci la farina setacciata e il lievito.
Versa l’impasto che hai ottenuto, su una spianatoia di legno e lavoralo con le mani.
Forma dei cilindri, tagliali a pezzetti e arrotola ogni pezzetto tra le mani per formare la pallina. Le palline non devono essere nè troppo grandi nè troppo piccole.
Prendi un pentolino con i bordi alti fai scaldare l’olio e friggi le castagnole poche per volta. Toglile mano mano dal fuoco quando sono belle rigonfie e dorate e mettile ad asciugare sulla carta assorbente.
Passale su un vassoio da portata e spolverizzale con lo zucchero a velo.

Questa ricetta è dedicata a Valentina!
Etichette: dessert, farina, rum, uova

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 1 Commento | Pubblicato da trillina edit post
feb 07

Vellutata di funghi

Ingredienti per 4 persone

400 g Funghi coltivati
80 g Burro
50 g Farina bianca
1 Cipolla
3/4 di litro Brodo
1/4 di litro
50 gr di Latte
4 cucchiaiate Panna da cucina
2 cucchiaiate Brandy
1 spicchio d' Aglio
50 g Formaggio grana
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione
1
Fate soffriggere in un tegame l’aglio schiacciato con il burro, unitevi i funghi puliti e affettati. Fateli rosolare dolcemente, salate, pepate, spruzzate con il Brandy e cuocete per 5 minuti.
2
Fate soffriggere in una casseruola la cipolla tritata e il burro rimanente, incorporate la farina e mescolate bene. Diluite il composto con il brodo bollente e il latte, cuocete, sempre mescolando, per 10 minuti.
3
Tenendo da parte 2 cucchiaiate di funghi frullate i rimanenti, unite il frullato alla vellutata e tenete sul fuoco, mescolando per 20 minuti circa.
4
Poco prima di spegnere il fuoco incorporate la panna leggermente montata e la grana.

Guarnite la vellutata con funghi tenuti da parte, servire ben caldo.
Etichette: funghi, Primo piatto

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
feb 04

Galletto esotico

Ingredienti per 4:

2 galletti da 500gr l'uno
330 gr di riso indiano
1 peperone rosso e 1 giallo
2 cipollotti
1 piccolo ananas
200 gr di yogurt intero
2 cucchiai di uvetta
2 cucchiaini di curry
3 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe

Lavate le verdure e tagliate i peperoni a listarelle e i cipollotti a rondelle.
Ammollate l'uvetta in acqua tiepida
Tagliate a metà i galletti e fiammeggiateli.
Scaldate l'olio in un tegame e fatevi rosolare i galletti, poi aggiungete i peperoni e i cipollotti.
Lasciate insaporire per 5 minuti, salate, pepate e continuate la cottura per 20 - 25 minuti.
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e conservatelo al caldo.
Eliminate nel frattempo la buccia all'ananas e tagliatelo a tocchetti, conservando il succo che fuoriesce.
Ponete i dadini in una ciotola e unitevi l'uvetta strizzata dal liquido d'ammollo, il curry, lo yogurt, il succo dell'ananas, un po' di sale e pepe.
Versate tutto sui galletti e lasciate cuocere ancora un po'.
Servite i galletti su un letto di riso indiano ben caldo.
Etichette: ananas, curry, galletti, peperoni, piatti unici, riso, yogurt

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
feb 02

Cavolfiore con olive nere

Ingredienti:
1 cavolfiore piccolo,
origano,
erba cipollina,
1 cucchiaio di salsa di soia,
aglio e peperoncino in polvere,
una manciata di olive nere denocciolate,
1 cucchiaino di capperi,
1 cucchiaio di aceto,
olio.


Lavare il cavolfiore, tagliarlo a cimette, eliminando foglie e torsolo. Metterlo a cuocere nel cestello a vapore, oppure lessarlo, aggiungendo un cucchiaio di aceto nell'acqua e scolarlo molto al dente.
Metterlo in una ciotola e versare subito un filo di olio extravergine di oliva.
In una ciotolina preparare la salsa, mettendo 3 cucchiai di olio, la salsa di soia (in alternativa: 1 cucchiaio di aceto balsamico), una presa di origano, una di erba cipollina, una di aglio e una di peperoncino. Sbattere con una forchetta, aggiungere i capperi, le olive tagliate a rondelle e versarle tritate sopra le cimette di cavolfiore.
Servire tiepido o freddo.
Etichette: capperi, cavolfiore, contorno, olive nere

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
feb 02

Cavolfiore al pomodoro e olive nere

Ingredienti
1 cavolfiore piccolo,
uno spicchio di aglio,
una cipolla piccola,
origano,
un bicchiere di vino bianco secco,
un peperoncino,
una manciata di olive nere denocciolate,
un scatola di pomodori (circa 400 grammi),
olio.


Lavare e tagliare a cimette il cavolfiore.
Tritare la cipolla e l'aglio e metterli ad appassire in un tegame con un po' di olio e il peperoncino.
Unire il cavolfiore e farlo saltare a fiamma vivace.
Aggiungere il vino e farlo evaporare totalmente prima di aggiungere i pomodori a pezzetti, le olive tagliate tritate grossolanamente e una presa abbondante di origano.
Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Servire caldo o tiepido.
Etichette: cavolfiore, contorno, olive nere, origano

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ▼  febbraio (5)
        • Castagnole di carnevale
        • Vellutata di funghi
        • Galletto esotico
        • Cavolfiore con olive nere
        • Cavolfiore al pomodoro e olive nere
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su