• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

Polpette di pesce

Ingredienti per 8

1 kg pesce bianco (merluzzo,
nasello, dentice)
3 cipolle grosse
1 cucchiaio sale grosso
3-4 spicchi aglio
1 mazzetto prezzemolo
1 panino raffermo
2 uova grandi
1 litro olio di oliva per friggere
sale e pepe


Ammorbidire il pane raffermo in acqua.

Sbucciare e tritare gli spicchi d’aglio, sbucciare e tritare le cipolle e lasciarle spurgare in acqua e sale grosso per un quarto d’ora.

Lavare e tritare finemente il prezzemolo, spinare con cura il pesce e tritarlo in modo grossolano.

Riunire in una terrina il pane ammollato e ben strizzato, le cipolle scolate, le uova, il prezzemolo e l’aglio tritato e le spezie, amalgamando con le mani.

Regolare di sale e pepe. Formare con le mani piccole polpette di 5 centimetri di diametro, leggermente schiacciate.

Friggere le polpette nell’olio ben caldo fino a quando non saranno ben dorate e croccanti. Servire come aperitivo accompagnato da spicchi di limone




Etichette: antipasti, pesce bianco, polpette

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

Vellutata di ceci

Ingredienti (per 4 persone)

400gr di ceci lessati
50 gr di parmigiano grattugiato
olio di oliva
brodo vegetale
rosmarino
agli sale

- Fate insaporire in un tegame i ceci già lessati con due cucchiai di olio

di oliva, l'aglio, il rosmarino.

Aggiungete il brodo, fatelo restringere, aggiustate di sale.

Passate il tutto, aggiungete ancora un po' d'olio ed il parmigiano.

Potete consumare questa purea di ceci sia come minestra, sia per
appetitose bruschette.
Etichette: ceci, Primo piatto

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

Spaghetti mediterranei

Ingredienti

spaghetti

5 o 6 pomodori secchi

1 spicchio d'aglio

4/5 acciughe

origano, capperi sotto sale, olive nere, pane grattugiato, peperoncino

olio


- Fate soffriggere in una padella capiente olio, aglio, peperoncino, origano,

capperi.

Aggiungete le acciughe e i pomodori secchi tagliati a filetti.

Lasciate amalgamare a fuoco vivo per pochi minuti.

Aggiungete al tutto due cucchiai colmi di pane grattugiato lasciandolo

tostare e insaporire.

A parte lessate la pasta, scolatela e ripassatela in padella a fuoco vivo

con l'intingolo preparato.

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

Crema di limoncello

INGREDIENTI

8 limoni grandi
1 litro di alcool a 90°
1,6 Kg di zucchero
400 grammi di panna per dolci
2 bustine di vanillina
2lt. di latte parzialmente scremato a lunga conservazione scremato

PREPARAZIONE

Pelate molto accuratamente i limoni (usate il pelapatate) e fate macerare le bucce per
circa 8 giorni nell'alcool, possibilmente in un contenitore chiuso
ermeticamente.

Fate bollire una prima volta il latte con lo zucchero e la vanillina;
una volta portato ad ebollizione, spegnete il fuoco e attendete
un paio di minuti, quindi riaccendete e fate nuovamente bollire il
composto, ripetete ancora una volta l'operazione succitata (in tutto il latte
dovrà bollire per TRE volte) affinchè si asciughi un po' (ma solo un po').

Fate ora raffreddare per bene, perchè la panna potrebbe rovinarsi.
Dunque, unire la panna non montata e l'alcool filtrato, quindi imbottigliatelo.

Tenetelo in frigo/freezer, io sono per il freezer, tanto non si congela non vi preoccupate!
Etichette: limoni, liquori, panna

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

chenelle di salmone

Ingredienti (6 persone)

500 gr di salmone lessato o cotto in forno
60 gr di farina
1/2 litro di latte
1 bustina di zafferano
50 gr di burro
200 gr di panna
1 cucchiaino di semi di finocchio
3 uova
3 rametti di aneto
olio friggere

Fate fondere 40 gr di burro, incorporatevi la farina e fatela imbiondire
mescolando bene.
Versate il latte freddo tutto in una volta, portate a bollore mescolando,
fate bollire 5 minuti e salate. A fine cottura otterrete una besciamella densa.
Trasferite la besciamella in una terrina e unitevi il salmone tritato.
Sbattete le uova, salatele, pepatele ed unitele al salmone.
Lavate e tritate l'aneto e aggiungetelo agli altri ingredienti.
Mescolate bene il composto che non deve risultare troppo morbido.
Raccogliete con un cucchiaio una piccola porzione del composto, fatela cadere
nell'olio bollente e friggetela finchè sarà dorata da tutti i lati.
procedete così per tutte le chenelle e fatele scolare su carta assorbente.
Preparate ora la salsa: sciogliere 10 gr di burro, versatevi la panna, portatela
a bollore e scioglietevi lo zafferano.
Salate, pepate, unite i semi di finocchio, lasciate insaporire 1 minuto e servite
la salsa come condimento per le chenelle.

Queste chenelle possono essere servite anche con una semplice salsa
di pomodoro alle erbe.
Etichette: chenelle, salmone

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

polpette vegetariane

Ingredienti (4 persone)

1 melanzana
1 zucchina
1 carota
1 cipolla
parmigiano grattugiato
300 gr di pan grattato
3 uova
noce moscata
prezzemolo
farina q.b.
sale


Pulire e lavare tutte le verdure. Saltare in padella un trito di cipolla e carota, aggiungendo un po' d’acqua.
Aggiungere zucchina e melanzana tagliate a dadini molto piccoli.
Far ritirare l'acqua e togliere dal fuoco prima che le verdure siano completamente cotte.
In una terrina, sbattere uova, parmigiano, pan grattato, prezzemolo tritato, sale e noce
moscata.

Versate le verdure nell'impasto ed amalgamare bene, fino ad ottenere una pasta
compatta e facilmente modellabile.
Formare delle palline non troppo grosse, schiacciarle leggermente, girarle nella farina e
disporle su una teglia oleata, se si preferisce cuocerle in forno, oppure friggerle in olio
d'oliva abbondante e molto caldo.




Etichette: carota, melanzana, polpette, uova, zucchina

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
Post più recenti Post più vecchi Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ▼  maggio (6)
        • Polpette di pesce
        • Vellutata di ceci
        • Spaghetti mediterranei
        • Crema di limoncello
        • chenelle di salmone
        • polpette vegetariane
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ►  gennaio (25)
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su