• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

gen 31

Arancini di riso

Questa è una versione riveduta e corretta dei classici ed intoccabili arancini di riso

diciamo che a me non piace tanto friggere, non per la linea, ma per la puzza che poi ristagna in entrata... insopportabile!

Ingredienti
riso, carne macinato, passata di pomodoro, pangrattato, uova, formaggio, prosciutto cotto..., brodo, zafferano, cipolla, carota, sedano..., olio sale pepe, tutto ovviamente qubbì

Preparazione
ho una certa antipatia per la bilancia, la uso già troppo in laboratorio, così cucino "a naso". La preparazione degli arancini è piuttosto laboriosa, ci vuole un'intera mattinata, ma la soddisfazione compensa la fatica ^_^!! Per prima cosa si cucina il riso nel brodo, suggerisco di farlo pilaf, aggiungendo lo zafferano a cottura quasi ultimata. Mentre il riso si raffredda si prepara il ragu, andrebbe con i piselli (bleh!), io lo faccio al pomodoro, l'importante è che sia ben asciutto. A questo punto viene il bello: si prende una manciata di riso, impaccandolo su una mano gli si dà la forma a nido, al centro si mette un po' di ragù un paio di cubetti di formaggio e/o prosciutto cotto, con un altro po' di riso si chiudo e si forma la pallina, un po' come in spiaggia quando eravamo bambini. La pallina viene passata prima nel bianco d'uovo poi nel pangrattato precedentemente stemperato con dell'olio di oliva. Teglia, carta forno e via! Negli ultimi 5 minuti di cottura ho acceso il grill, così sono venuti proprio dorati e croccanti come se fritti!!! gnam gnam

Etichette: cucina regionale, piatti unici, ragù di carne, riso

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 4 commenti | Pubblicato da Unknown edit post
gen 28

Pan brioche

Ingredienti per 8:

500 gr di farina
90 gr di burro
30 gr di zucchero
1 cubetto di lievito di birra fresco
3 uova
un pizzico di sale

Setacciate la farina con lo zucchero. Sbattete le uova con il sale ed incorporate alla farina mescolando bene. Sciogliete 70 gr di burro, fate intiepidire e mescolatelo all'impasto. Sciogliete il lievito in 8 cucchiai di acqua tiepida e versatelo al centro dell'impasto.
Ripiegate l'impasto sul lievito e fatelo assorbire prima di lavorare la pasta. Formate un panetto. Bagnate in acqua molto calda un telo da cucina. Disponetevi al centro il panetto, ripiegate su di esso il telo ed infilatelo in sacchetto di plastica per alimenti.
Lasciate il tutto a temperatura ambiente per un'ora: si ottiene così una lievitazione forzata.
Sbattete il sacchetto sul tavolo per interrompere la lievitazione. Imburrate uno stampo da plum cake, sistematevi l'impasto e fate riposare 60 minuti.
Ponete in forno a 200° per 25 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino, che deve uscire asciutto.
Fate raffreddare, sformate e servite a fette con burro e marmellata.
Etichette: burro, farina, uova

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 28

Penne ai carciofi

Se avanzano i carciofi in tegame....

Ingredienti per 4:
320 gr di penne rigate
2 carciofi
50 gr di pancetta a dadolini
40 gr di pecorino grattugiato
1 cipolla
vino bianco
maggiorana, sale, pepe
olio

Rosolate nell'olio la cipolla e la pancetta.
Fate a spicchi i carciofi ed aggiungeteli nella padella. Cospargeteli con la maggiorana ed il pepe. Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella dei carciofi. Mescolate, cospargete di pecorino e servite
Etichette: pancetta, pasta, pecorino, primo piatto carciofi

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 28

Carciofi in tegame

Ingredienti per 4:

8 carciofi
1/2 litro di vino bianco secco
1 limone
2 spicchi d'aglio
mentuccia romana
olio, sale, pepe

Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e tagliando loro le punte e i gambi facendo in modo che stiano in piedi.
Scavate la barba all'interno e sbucciate i gambi.
Ponete i carciofi in acqua succo di limone mano a mano che sono pronti, con i gambi a pezzi.
Scaldate l'olio, aggiungetevi l'aglio con la buccia e fatelo rosolare.
Disponete i carciofi nel tegame in piedi e aggiungetevi i gambi.
Rosolateli 5 minuti, salate, aggiungete la mentuccia e bagnate con un bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare il vino, abbassate la fiamma e bagnate con il vino rimasto.
Coprite il tegame e lasciate cuocere i carciofi. Nel caso si asciughino troppo, aggiungete un po' d'acqua perchè a fine cottura deve rimanere un po' di liquido.
Sistemate i carciofi in un piatto da portata, schiacciateli delicatamente perchè si aprano come un fiore, circondateli con i gambi, eliminate la mentuccia, cospargeteli con il liquido di cottura e serviteli.
Etichette: carciofi, contorno, mentuccia

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 28

Carciofi e zucchine

Ingredienti per 4:

6 carciofi
3 zucchine
cipolla
aglio
olio, sale, pepe

Pulire i carciofi togliendo loro le foglie esterne più dure e tagliando le punte.
Tagliarli a metà e togliere la barba se c'è e affettarli finemente.
Far soffriggere la cipolla e l'aglio, quindi aggiungere i carciofi ed un po' d'acqua e fare cuocere a fuoco lento, coperti.
Pulite le zucchine e tagliarle a pezzetti. Quando i carciofi sono a buon punto di cottura, aggiungere le zucchine, salare, pepare e finire di cuocere.
Etichette: carciofi, contorno, zucchine

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 28

Petto di pollo a tocchetti

Ingredienti per 4:

500 gr di petto di pollo
cipolla
pinoli
olive verdi
basilico (in mancanza, va bene un po' di pesto)
origano
olio, sale, pepe

Soffriggere la cipolla, aggiungere il petto di pollo a tocchetti e cuoce a fuoco vivace.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e terminare la cottura.
Etichette: pollo, secondi di carne

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 22

Salmone al basilico

In questa ricetta il salmone fresco può essere sostituito con la trota salmonata oppure con filetti di altri pesci come il dentice o il branzino.

Ingredienti per 4
4 scaloppe di salmone da 150 gr.
30 gr di basilico fresco
40 gr di burro
1 spicchio d'aglio
vino bianco secco
sale, olio

Praticate un paio di incisioni in ogni scaloppa di salmone e infilateci mezza foglia di basilico.
Tritate finemente il basilico rimasto con lo spicchio d'aglio sbucciato e lavorate il trito con 40 gr di burro fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Mettete un po' d'olio in una padella larga ed antiaderente, unitevi le scaloppe e fatele rosolare
due minuti per lato e bagnate con il vino.
Salate, coprite e fate cuocere altri 4 minuti per lato.
Togliete le scaloppe dalla padella e disponetele delicatamente sul piatto da portata.
Incorporate il burro al basilico al fondo di cottura del salmone e fatelo scaldare dolcemente per mezzo minuto.
Versate il burro sulle scaloppe e servite subito a tavola.

(calorie per porzione 405)
Etichette: basilico, salmone, secondi di pesce

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 22

Torta all'arancia

E' un'ottima torta da prima colazione in famiglia, ma la glassatura le dà un aspetto adatto ad un pranzo domenicale
Si possono sostituire le arance con altri agrumi.

Ingredienti:
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
90 gr di zucchero di canna
la scorza grattugiata di due arance e mezzo
la scorza di mezza arancia tagliata a filetti
125 gr di burro
6 cucchiai di succo d'arancia
2 uova
125 gr di zucchero a velo

Mescolate la farina e il lievito, aggiungetevi il burro a pezzettini schiacciandolo col le dita per ottenere un impasto morbido e granuloso.
Aggiungete lo zucchero di canna, la scorza di 2 arance e fatele amalgamare al resto.
Sbattete le uova con 3 cucchiai di succo d'arancia e mescolatele al composto già preparato.
Foderate con la carta da forno una tortiera, versatevi l'impasto e mettete a cuocere in forno a 170° per circa un'ora.
Sformate la torta su una gratella per dolci e fate raffreddare.
Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo e il succo d'arancia rimasto fino ad ottenere una glassa liscia.
Versate la glassa sulla torta fredda lasciandola colare anche sui lati del dolce, poi cospargetela
con i filettini d'arancia.
Lasciate riposare la torta a temperatura ambiente in modo che la glassa si raffreddi.
Etichette: arancia, torte, uova

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 21

Dolce di ricotta e canditi

Ingredienti:

600 gr di ricotta romana freschissima
50 gr di mandorle spellate
100 gr di ciliegine candite
60 gr di uvetta
30 gr di scorze di arancia candita a dadini
30 gr di scorze di cedro candito a dadini
1/2 cedro candito
60 gr di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaio di acqua di rose
1 arancia
1 limone
30 gr di gelatina di agrumi

Lavorate i tuorli e lo zucchero per ottenere un composto gonfio.
Ammollate l'uvetta, tritate le mandorle e tagliate a dadini le ciliegine conservandone 8 per la decorazione.
Passate la ricotta al setaccio e unitela al composto di uova insieme alle mandorle, le scorze di canditi, le ciliegine a dadini, l'uvetta strizzata e l'acqua di rose.
Rivestite l'interno di uno stampo a cupola con la pellicola facendola fuoriuscire e versatevi il composto. Richiudete la pellicola e appoggiatevi sopra un peso.
Ponete in frigo per 12 ore, eliminate l'acqua che si è formata e capovolgete il dolce sul piatto.
Tagliate a fette l'arancia e il limone conservando uno spicchio di ognuno.
Ritagliate dal cedro candito delle foglie con un tagliapasta, tagliate a metà le ciliegine rimaste.
Decorate il dolce con le fette di agrumi tagliate a metà, con le foglie di cedro e le ciliegine.
Completate sistemando sulla sommità gli spicchi.
Sciogliete la gelatina a fuoco dolce, spennellatela sulle fette di agrumi e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Etichette: dessert, frutta candita, ricotta, torte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 14

Tacchino e pere williams

Questo è un antipasto molto semplice, veloce e gustoso

Ingredienti
Fesa di tacchino arrosto (1-3 fettine a testa)
fettine di pere williams (1-2 fettine per ogni fetta di tacchino)
aceto balsamico, sale, olio d'oliva, scaglie di parmigiano

Preparazione
Sistemate le fette di tacchino su un piatto da portata; versatevi un filo d'olio.
Adagiate sulla carne le fettine di pera, spruzzate il tutto di aceto balsamico.
Aggiungete le scaglie di parmigiano.
Servite
Etichette: Antipasto, pere williams, tacchino

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 1 Commento | Pubblicato da trillina edit post
gen 08

Spaghetti con acciughe salate

Ingredienti
400 gr di spaghetti
100 gr di acciughe salate, spinate
300 gr di pomodoro passato
1 cipolla
prezzemolo, olio, peperoncino, vino bianco

Preparazione
Tritate la cipolla e fatela rosolare in olio di oliva, aggiugete i filetti di acciughe spezzettate, lasciateli cuocere fino a che non saranno sciolti, versate un bicchierino di vino bianco e il prezzemolo tritato finemente, lasciate evaporare, aggiungete il pomodoro, il peperoncino e lasciate cuocere per 10 minuti.
Lessate la pasta, scolatela e conditela, aspettate 10 minuti prima di servire.
Etichette: acciughe, pasta, peperocino, pomodoro

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 08

Pennette allo speck

Ingredienti
400gr. di pennette
1 cipolla
150 gr di speck (0 pancetta affumicata)
1 bicchierino di cognac
panna da cucina - sale

Preparazione
Soffriggere in olio d'oliva una cipolla tritata sottile, aggiungete lo speck tagliato a dadini ( o la pancetta), lasciate rosolare per pochi minuti, unite la panna e il cognac, amalgamate per un attimo e spegnete il fuoco.
Lessate le pennette, scolatele e fatele saltare in padella con il condimento per due minuti.
Servitele ben calde
Etichette: pasta, speck

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Dolce di Natale

Ingredienti
300 gr farina 00
120 gr zucchero
120 gr burro ammorbidito
2 uova intere
1/2 bustina lievito per dolci
1 bustina vaniglia
noci, nocciole, mandorle, pinoli, uvetta, fichi secchi

Preparazione
Tritare finemente la frutta secca e lasciarla da parte.
Mescolare la farina a tutti gli ingredienti e lavorare fino ad attenere una pasta morbida.
Unire poco alla volta tutta la frutta secca.
Porre l'impasto in una teglia imburrata e cuocere a forno moderato per 1 ora circa.
Etichette: dessert, frutta secca

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Vov

Ingredienti
6 uova - 500 gr di zucchero - 100 gr di marsala secco - 100 gr di alcool puro - 1/2 litro di latte - 1 limone - 1 bustina di vaniglia

Preparazione
Rompere le uova separando i tuorli dai bianchi. Sbatterli con 300 gr di zucchero e la vaniglia.
Fate bollire il latte con il rimanente zucchero e la scorza di limone (senza il bianco che dà un gusto amaro). Lasciar raffreddare e unire i tuorli sbattuti dopo aver tolto la scorza di limone. Aggiungere l'alcool ed il marsala e passare il tutto con un colino
Etichette: alcool puro, bar, liquori, marsala, uova

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 1 Commento | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Tiramisù

Ingredienti
gr. 500 di mascarpone, 3 tuorli d'uovo, 2 albumi, 3 cucchiai di zucchero, marsala, biscotti "Atene", caffè forte, cacao amaro

Preparazione
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e chiara, aggiungete due cucchiai di marsala e il mascarpone poco alla volta, mescolando bene in modo che non si formino grumi. Montate a neve fissa gli albumi e aggiungeteli poco alla volta al composto. Bagnate i biscotti nel marsala e preparate un strato su cui distribuite 1/3 della crema, ricoprite con altri biscotti bagnati nel caffè su cui distribuite ancora 1/3 di crema. Aggiungete un ultimo strato di biscotti bagnati nel marsala su cui distribuite l'ultimo terzo di crema.
Spolverizzate con cacao.

Per un tiramisù più leggero si può usare ricotta in sostituzione del mascarpone, ma perchè rovinare questa prelibatezza per qualche caloria in meno? Godetevela fino in fondo!
Etichette: biscotti, dessert, mascarpone, uova

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Arancini di riso

Ingredienti
un risotto bianco freddo (500 gr. di riso)
ragù di carne
due uova
pane grattugiato
olio per friggere

Preparazione

Mescolate al risotto due rossi d'uovo. L'albume sarà usato per impanare gli arancini.
Prendete delle porzioni di riso grosse come un uovo, fatevi con le dita un incavo nel
quale metterete un cucchiaio di ragù; poi coprite con altro riso e formate delle palline
grosse come piccole arance. Passatele nell'albume e nel pangrattato. Friggeteli in
abbondante olio bollente.


Etichette: piatti unici, ragù di carne, riso

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Cous cous

Ingredienti
Semola di grano duro
sale, aglio, olio, pepe, alloro.

Pesce abbondante per il brodo
cipolla, aglio, olio, pomodoro, basilico, pepe

Preparazione

- Lavorare la semola a piccoli pugni con l'acqua
- condirla con sale, pepe, olio abbondante
- metterla nella "cuscusera" e aggiungere nel mezzo aglio abbondante pestato
e foglie d'alloro
- cuocere a vapore un'ora e mezza dalla fuoriuscita del vapore
- condirlo con abbondante brodo di pesce caldo e far riposare almeno un'ora
al caldo.

- Preparare il brodo di pesce in questo modo:
tritare cipolla e aglio e far soffriggere un po'; aggiungere il pomodoro e fare
cuocere a fuoco lento.
Quando la salsetta è cotta aggiungere acqua abbondante e, ad ebollizione
raggiunta , l'aglio pestato con il basilico e il pesce.
Salare e pepare abbondantemente.

"Chiu' pisci c'è, megghiu è! "

Etichette: pesce, piatti unici, semola

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 05

Fagottini di tonno

Ingredienti

per l'impasto

500 gr di farina
25 gr di lievito
300 ml di acqua

per il ripieno

300 gr di tonno fresco
2 peperoni rossi
2 cipolle
1 bustina di zafferano
olio d'oliva

Preparazione

Preparate l'impasto lavorando la farina con l'acqua tiepida dove avete fatto sciogliere il lievito.
Lavorate bene il composto e lasciatelo lievitare per circa un'ora.
Intanto tagliate a listarelle cipolle e peperoni e saltateli in padella con olio d'oliva.
Aggiungete il tonno tagliato a dadini e lo zafferano.
Lasciate cuocere il tutto.
Stendete ora l'impasto con il mattarello e formate dei dischi di circa 12 cm di diametro. Stendete il ripieno , ripiegate a mezza luna la pasta, sigillando i bordi.
Fate cuocere in forno a 150°, spennellando con l'olio di cottura delle verdure,per circa 30 minuti.
Etichette: peperoni, secondi di pesce, tonno

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 03

Anatra all'arancia


Ingredienti per 4 persone

un'anitra da 1.5 kg. circa,
due arance,
un limone,
1,5 hg di zucchero,
una foglia di lauro,
1 cucchiaio di farina
mezzo decilitro di aceto di vino,
vino bianco secco,
mezzo bicchiere di curaçao,
brodo,
burro, olio, sale, pepe.

Preparazione
Arrostire l'anatra in una casseruola con poco olio e l'alloro, salata e pepata; quando è ben rosolata, spruzzarla con vino bianco, lasciarlo evaporare e proseguire la cottura a fuoco moderato.
Nel frattempo sbucciare due arance (senza la parte bianca), tagliarla a listarelle sottili e scottarla per qualche minuto.
In una casseruola far caramellare lo zucchero, unendo pochissima acqua, diluirlo con l'aceto, il succo delle arance e del limone e tenere sul fuoco finchè il liquido si sarà ridotto a metà.
A parte far sciogliere una noce di burro, incorporarvi la farina e mescolare finchè il composto
sarà diventato di colore bruno; diluire con due bicchieri di brodo, mescolare e lasciar addensare la salsa; unirla alla salsa agrodolce preparata prima e lasciare cuocere ancora per dieci minuti, incorporandovi il curaçao e le scorzette.
Sfornare l'anatra, metterla sul piatto di portata e tenerla al caldo.
Lasciare raffreddare il sughetto di cottura, eliminare il grasso che si è formato in superficie e diluire il sugo con un bicchiere di vino bianco. Passare al setaccio e unirlo alla salsa preparata precedentemente mescolando bene.
Distribuire sull'anatra le scorzette di arancia e servire presentando a parte la salsa.

Accompagnare con Cabernet del Piave o Corvo di Casteldaccia.
Etichette: anatra, arancia, secondi di carne

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 03

Patate all'inglese

Ingredienti

500 gr di patate
30 gr di burro
prezzemolo tritato
sale

Preparazione

Pelate le patate e fatele a pezzi regolari.
Mettetele in una casseruola ricoperte d'acqua fredda salata.
Portate ad ebollizione e fate cuocere badando che le patate non si sbriciolino.
Scolatele e passatele a fuoco lentissimo per qualche minuto per farle evaporare maggiormente.
Deponetele nel piatto di portata e cospargetele di piccoli pezzi di burro e di prezzemolo.

Per accompagnare pesci e carni in salsa
Etichette: contorno, patate

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 03

Fricassea di pollo

Questa è una ricetta molto semplice, di facile esecuzione e molto gustosa

Ingredienti
1 pollo da 1 kg,
100 gr di funghi
30 gr concentrato di pomodoro
olio, farina, scalogno, prezzemolo
sale, pepe, vino bianco, brodo

Preparazione
Tagliare il pollo a pezzi e fatelo rosolare un po' nell'olio; cospargeteli con un trito di scalogno e di prezzemolo, salate e pepate; continuate la cottura fino a quando il pollo è ben dorato.
Cospargete con un po' di farina, bagnate con il brodo tiepido e il vino bianco; coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti.
Aggiungete ora il pomodoro concentrato e i funghi. Prolungate la cottura per 30 minuti, sempre a fuoco regolare.
Servite con purea di patate, o patate all'inglese, o riso pilaf.



Etichette: funghi, pollo, secondi di carne

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post
gen 03

Farfalle per il pranzo al mare

Questa e' un ricettina che si mangia sia fredda che calda.

Ingredienti
farfalle (vedi pasta); olio; burro; aglio; sale; pepe; acciughe; broccoli

Preparazione
Fate bollire l'acqua per la pasta, quando bolle, buttate il sale... poi la pasta (tutto il cartone perche' non si bada a spese)...
Nel frattempo avete lavato i broccoli e tagliati soli i cespuglietti, niente gambi...
In una padella mettete l'olio e aglio a soffriggere (almeno 2 spicchietti, ma anche di piu' se vi piace)... non fatelo bruciate...
Aggiungete 4 cucchiai da tavola di burro e lasciatelo sciogliere.
Nel frattempo prendete le acciughine e tagliatele a pezzettini piccoli... (quantita' a vostro piacimento).
Buttatele in padella a rosolare.
Quando mancano 5 minuti per la pasta buttate nella pentola i broccoli... solo per due minuti...
Dopo i due minuti metteteli nella padella con l'olio, e le acciughine... vedrete che cominceranno subito ad assorbire il tutto... aggiungete un po' di sale e pepe.
La pasta è pronta ed ora potete passarla nella padella con i broccoli e tutto il resto... mescolate bene che assorba bene tutti i sapori...
Ora potete fare due cose... prepararvi i piatti a mangiarla calda... ed il resto metterlo in un contenitore... aggiungete un po' d'acqua della pasta cosi' non si secca troppo.
Mettete il contenitore in frigo e portatevelo al mare per pranzo.

Etichette: acciughe, broccoli, pasta

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Valentina edit post
gen 03

Seadas sarde

Una sfoglia sottile, un cuore di formaggio, un velo di miele o una nuvola di zucchero. Chiudi gli occhi e senti il dolce contrasto: è il sapore di Sardegna.

C'e chi aggiunge un pizzico di sale, quando ormai è nel piatto, chi preferisce decorare con un cucchiaino di miele, chi, come me, completa il dolce con miele e zucchero.

Ingredienti
500g semolino; una presa di sale; acqua qubì; 1 cucchiaio di margarina; scamorza bianca qubì; buccia di limone grattuggiata (a piacere)

Preparazione
Far sciogliere, a fuoco basso e in una padella antiaderente, la scamorza, tagliata a pezzetti, fino a ottenere una pasta filante separata dal siero, che verrà raccolto in un bicchiere. Aiutandosi con un cucchiaio di legno e tenendo la fiamma sempre bassa, formare dischi di formaggio aventi un diametro di circa 6-8 cm, ben schiacciati e resi lisci con il dorso dello stesso cucchiaio; lasciarli raffreddare sul piano di lavoro, avendo cura di non sovrapporli finchè sono caldi.
Impastare il semolino con sale, acqua, siero e scorza di limone, usando anche il robot, per accellerare i tempi, fino ad ottenere una pasta liscia e soffice. Togliere dal robot e aggiungere la margarina impastando ancora per amalgamarla (se la pasta è ben lavorata fa le bolle). Stendere la pasta e preparare dischi aventi un diametro di 10cm ca.
Adagiare su ogni disco il formaggio, inumidire il bordo della pasta con un pennellino intinto nell'acqua, chiudere con un secondo disco, avendo cura di far uscire eventuali bolle d'aria. Premere bene i bordi e incidere con una rondella per dare alla seada il suo bell'aspetto tondo con i bordi ondulati.
Friggere la seada in olio ben caldo, pochi attimi per lato e servire caldissima.

Etichette: cucina regionale, dessert, semolino

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Valentina edit post
gen 03

Pollo al curry e avocado

Un piatto di carne dal sapore esotico, ma veloce veloce da preparare!

Ingredienti
pollo; curry; farina; avocado; pomodoro; cipolla; peperoncino; lime o limone; prezzemolo; olio; sale; pepe

Preparazione
Per il pollo:
se lo tagli a tochetti fai prima. Dopo averlo tagliato infarinalo velocemente e rosolalo nell'olio. Quando è dorato aggiungi il latte e il curry, sale e pepe (qubì) e lascia stringere il latte cuocendo a fiamma bassa per 10minuti circa.

Per la salsa guacamole:
taglia il pomodoro e la cipolla a dadini, l'avocado che dovrebbe essere molto maturo ma non nero, schiaccialo con una forchetta, aggiungi il lime e il sale, il prezzemolo tritato, la cipolla e il pomodoro.

Etichette: avocado, curry, lime, peperoncino, pollo, secondi di carne

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Valentina edit post
gen 03

La Tenerina ferrarese

Un dolce tradizionale ferrarese, la Tenerina. A Ferrara spesso si serve con la crema all'anice.

Ingredienti
300g di cioccolato fondente; 150g di burro; 200g di zucchero; 5 uova

Preparazione
Si scioglie il cioccolato con il burro a bagnomaria o in microonde, i tuorli vengono sbattuti con lo zucchero. Una volta unito il cioccolato fuso alle uova con lo zucchero si aggiungono delicatamente i bianchi montati a neve. Si inforna a 180°C per circa 20'.

Etichette: cioccolato, torte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da Valentina edit post
Post più recenti Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    • la TENERINA gluten-free
    • plumcake salato
    • Tocca a te: Silvia "Crostata M.Braito variante 2e1/2"
    • Pollo alla maggiorana
    • Tocca a te: Ale "la torta di rose"
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ▼  gennaio (25)
        • Arancini di riso
        • Pan brioche
        • Penne ai carciofi
        • Carciofi in tegame
        • Carciofi e zucchine
        • Petto di pollo a tocchetti
        • Salmone al basilico
        • Torta all'arancia
        • Dolce di ricotta e canditi
        • Tacchino e pere williams
        • Spaghetti con acciughe salate
        • Pennette allo speck
        • Dolce di Natale
        • Vov
        • Tiramisù
        • Arancini di riso
        • Cous cous
        • Fagottini di tonno
        • Anatra all'arancia
        • Patate all'inglese
        • Fricassea di pollo
        • Farfalle per il pranzo al mare
        • Seadas sarde
        • Pollo al curry e avocado
        • La Tenerina ferrarese
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su