• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

gen 21

Dolce di ricotta e canditi

Ingredienti:

600 gr di ricotta romana freschissima
50 gr di mandorle spellate
100 gr di ciliegine candite
60 gr di uvetta
30 gr di scorze di arancia candita a dadini
30 gr di scorze di cedro candito a dadini
1/2 cedro candito
60 gr di zucchero
2 tuorli
1 cucchiaio di acqua di rose
1 arancia
1 limone
30 gr di gelatina di agrumi

Lavorate i tuorli e lo zucchero per ottenere un composto gonfio.
Ammollate l'uvetta, tritate le mandorle e tagliate a dadini le ciliegine conservandone 8 per la decorazione.
Passate la ricotta al setaccio e unitela al composto di uova insieme alle mandorle, le scorze di canditi, le ciliegine a dadini, l'uvetta strizzata e l'acqua di rose.
Rivestite l'interno di uno stampo a cupola con la pellicola facendola fuoriuscire e versatevi il composto. Richiudete la pellicola e appoggiatevi sopra un peso.
Ponete in frigo per 12 ore, eliminate l'acqua che si è formata e capovolgete il dolce sul piatto.
Tagliate a fette l'arancia e il limone conservando uno spicchio di ognuno.
Ritagliate dal cedro candito delle foglie con un tagliapasta, tagliate a metà le ciliegine rimaste.
Decorate il dolce con le fette di agrumi tagliate a metà, con le foglie di cedro e le ciliegine.
Completate sistemando sulla sommità gli spicchi.
Sciogliete la gelatina a fuoco dolce, spennellatela sulle fette di agrumi e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Etichette: dessert, frutta candita, ricotta, torte

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 0 commenti | Pubblicato da trillina edit post

0 commenti



Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    • la TENERINA gluten-free
    • plumcake salato
    • Tocca a te: Silvia "Crostata M.Braito variante 2e1/2"
    • Pollo alla maggiorana
    • Tocca a te: Ale "la torta di rose"
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ▼  gennaio (25)
        • Arancini di riso
        • Pan brioche
        • Penne ai carciofi
        • Carciofi in tegame
        • Carciofi e zucchine
        • Petto di pollo a tocchetti
        • Salmone al basilico
        • Torta all'arancia
        • Dolce di ricotta e canditi
        • Tacchino e pere williams
        • Spaghetti con acciughe salate
        • Pennette allo speck
        • Dolce di Natale
        • Vov
        • Tiramisù
        • Arancini di riso
        • Cous cous
        • Fagottini di tonno
        • Anatra all'arancia
        • Patate all'inglese
        • Fricassea di pollo
        • Farfalle per il pranzo al mare
        • Seadas sarde
        • Pollo al curry e avocado
        • La Tenerina ferrarese
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su