• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Benvenuti!

Un solo blog, diverse autrici e qualche autore per raccogliere ricette facili e veloci, consigli per la casa e "trucchi della nonna".

Perché le casalinghe disperate non sono vere casalinghe, ma un aiuto in più non guasta mai...

Arancini di riso

Questa è una versione riveduta e corretta dei classici ed intoccabili arancini di riso

diciamo che a me non piace tanto friggere, non per la linea, ma per la puzza che poi ristagna in entrata... insopportabile!

Ingredienti
riso, carne macinato, passata di pomodoro, pangrattato, uova, formaggio, prosciutto cotto..., brodo, zafferano, cipolla, carota, sedano..., olio sale pepe, tutto ovviamente qubbì

Preparazione
ho una certa antipatia per la bilancia, la uso già troppo in laboratorio, così cucino "a naso". La preparazione degli arancini è piuttosto laboriosa, ci vuole un'intera mattinata, ma la soddisfazione compensa la fatica ^_^!! Per prima cosa si cucina il riso nel brodo, suggerisco di farlo pilaf, aggiungendo lo zafferano a cottura quasi ultimata. Mentre il riso si raffredda si prepara il ragu, andrebbe con i piselli (bleh!), io lo faccio al pomodoro, l'importante è che sia ben asciutto. A questo punto viene il bello: si prende una manciata di riso, impaccandolo su una mano gli si dà la forma a nido, al centro si mette un po' di ragù un paio di cubetti di formaggio e/o prosciutto cotto, con un altro po' di riso si chiudo e si forma la pallina, un po' come in spiaggia quando eravamo bambini. La pallina viene passata prima nel bianco d'uovo poi nel pangrattato precedentemente stemperato con dell'olio di oliva. Teglia, carta forno e via! Negli ultimi 5 minuti di cottura ho acceso il grill, così sono venuti proprio dorati e croccanti come se fritti!!! gnam gnam

Etichette: cucina regionale, piatti unici, ragù di carne, riso

Vota questa ricetta usando le stelline!

Continua 4 commenti | Pubblicato da Unknown edit post

4 commenti

  1. Unknown on 31 gennaio 2009 alle ore 18:08

    la foto è caricata sul mio blog... qui non riesco a postarla -_-

     
  2. Anonimo on 1 febbraio 2009 alle ore 09:36

    ma tu sei MITICA! ma se vengo a trovarti a ferrara me li fai ?

     
  3. Unknown on 4 febbraio 2009 alle ore 10:41

    mmmm può essere...
    certo che te li faccio!!!

     
  4. Anonimo on 12 maggio 2009 alle ore 15:27

    Ciao, anche io spesso cucino sia arancini, che supplì e crocchette di patate al forno.
    Il problema, però, è che a fine cottura l'arancino non ha la tipica forma sferica... la base dello stesso tende ad appiattirsi. Il risultato è una specie di supposta, seppur buonissima :D
    come posso fare?

    Ezio

     


Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Qubì

{pane caldo + idee fresche}



    • Iscriviti ai nostri feed RSS
  • Grembiule

    Appena fatto

    Caricamento in corso...
    Pane in cassetta

    A tavola

    • Antipasti
    • Bar
    • Cucina regionale
    • Desserts
    • Pasta
    • Secondi di carne
    Torta

    In dispensa

    • Avocado
    • Biscotti
    • Cioccolato
    • Curry
    • Lime
    • Peperoncino
    • Pesce
    • Pollo
    • Pomodoro
    • Riso
    • Semolino
    • Speck
    • Uova
    Marmellata

    Archivio

    • ►  2011 (1)
      • ►  marzo (1)
    • ►  2010 (2)
      • ►  maggio (1)
      • ►  febbraio (1)
    • ▼  2009 (51)
      • ►  novembre (2)
      • ►  ottobre (2)
      • ►  settembre (4)
      • ►  giugno (3)
      • ►  maggio (6)
      • ►  aprile (1)
      • ►  marzo (3)
      • ►  febbraio (5)
      • ▼  gennaio (25)
        • Arancini di riso
        • Pan brioche
        • Penne ai carciofi
        • Carciofi in tegame
        • Carciofi e zucchine
        • Petto di pollo a tocchetti
        • Salmone al basilico
        • Torta all'arancia
        • Dolce di ricotta e canditi
        • Tacchino e pere williams
        • Spaghetti con acciughe salate
        • Pennette allo speck
        • Dolce di Natale
        • Vov
        • Tiramisù
        • Arancini di riso
        • Cous cous
        • Fagottini di tonno
        • Anatra all'arancia
        • Patate all'inglese
        • Fricassea di pollo
        • Farfalle per il pranzo al mare
        • Seadas sarde
        • Pollo al curry e avocado
        • La Tenerina ferrarese
    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright Quanto basta. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Torna su